Italia Che Cambia
Vuole raccontare, mappare e mettere in rete i progetti virtuosi, etici, ecologici e solidali che stanno cambiando l'Italia.
0 € collected so far
Support this project by using Lilo.
Cosa facciamo
Giriamo l'Italia per conoscere le persone, le associazioni, gli imprenditori, i rappresentanti istituzionali che stanno portando innovazione e cambiamento nel nostro paese. Raccontiamo le loro storie, li inseriamo in una mappa nazionale e li aiutiamo a dialogare per creare un modello alternativo a quello attuale completo e funzionante.
Com'è nata l'idea
È nato tutto da un viaggio in camper in giro per l'Italia, in occasione del quale abbiamo cominciato a conoscere e toccare con mano il grande fermento che c'era nelle grandi città, nelle campagne, nei piccoli centri di provincia. Abbiamo deciso di raccontarlo e, raccogliendo la richiesta delle persone stesse che incontravamo, di creare reti e sinergie fra tutte queste realtà.
Quali sono i nostri obiettivi
Vogliamo fare in modo che le persone si rendano conto che esistono dei modelli alternativi e migliori, più etici, più ecologici e più solidali rispetto a quelli dominanti. È possibile fare impresa nel rispetto dell'ambiente e dei lavoratori, abitare e muoversi senza inquinare, mangiare in modo sano, locale e naturale, educare i nostri figli in libertà e valorizzando i loro sogni... Non solo tutto ciò è possibile, ma in molti casi ci sono persone che lo stanno già facendo!
Come investiremo i soldi raccolti
Useremo i soldi raccolti per finanziare azioni come: mini-tour in giro per l'Italia per trovare, intervistare e diffondere sempre più progetti innovativi e virtuosi; aprire una serie di portali regionali per rendere la narrazione, la mappatura a la messa in rete ancor più capillare e radicata sul territorio; organizzare eventi (corsi, proiezioni, conferenze ecc.) per portare le buone pratiche del cambiamento alla portata di un pubblico il più ampio possibile.




Lien du site: http://www.italiachecambia.org
Lilo : La navigation sur internet solidaire et écologique
Les estimations portent à plus de 3 milliards le nombre d’internautes dans le monde et une progression constante de la recherche sur internet. À lui seul, le mastodonte Google concentre plus de 85 % des requêtes sur les moteurs de recherche, ce qui génèrerait 30 € de revenu au géant américain chaque année par internaute. La CEO Sophie Bodin, nous présente Lilo, un moteur de recherche Français, une alternative écologique et solidaire dans le monde de l’internet. Interview par Peggy Porquet
Accompagner Alzheimer : Financez les alternatives par vos recherches internet
Déjà 1200€ récoltés en quelques semaines !! Le jardin thérapeutique d'Oreda permet à des personnes dépendantes, notamment atteintes de la maladie d'Alzheimer, de s'épanouir et de se maintenir en exercice par des activités de construction et de gestion d'un jardin en permaculture. Pour participer à la collecte >https://bit.ly/2mJQtPm
Lilo s'associe à la SPA pour lutter contre la maltraitance animale !
Découvrez l'histoire de Capucine, rescapée des élevages illégaux.
Lilo reverse l'argent tous les mois, à partir de 100€.